Quali sono i migliori integratori per affrontare il cambio di stagione?

La luce solare e la temperatura sono i principali fattori esterni che influenzano l’organismo. La maggior parte delle persone necessita di qualche settimana per abituarsi al cambio di temperatura e di ore di luce.
Il complesso di sintomi legati al cambio di stagione è definito disturbo affettivo stagionale (DAS) o depressione stagionale ed è un disturbo dell’umore che colpisce le persone principalmente nel periodo dell’anno in cui variano le condizioni di luce e la temperatura. Il disturbo affettivo stagionale interessa soprattutto le persone che sono più soggette ai sintomi dell’ansia o della depressione oppure le persone che stanno vivendo un periodo particolarmente stressante dal punto di vista psicologico e fisico.
Consigli utili
Il benessere dell’organismo comincia da alcuni piccoli accorgimenti: mangiare cibi leggeri, cercare di dormire almeno otto ore a notte, evitare di fare attività fisica intensa nelle ore serali, sono tutte buone abitudini che favoriscono un sonno regolare e, di conseguenza, contrastano l’insorgere dei tipici disturbi da cambio di stagione.
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento